Vai al contenuto

Servizio Civile Universale

Che cos’è il Servizio Civile Universale?

E’ un’occasione non solo di formazione, ma anche di crescita personale e professionale per i giovani che scelgono volontariamente di dedicare un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e nonviolenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.


Il servizio civile nasce in Italia con la legge n.722 del 15 dicembre 1972 che riconosce l’obiezione di coscienza al sevizio militare obbligatorio. Con la legge n.64 del 6 marzo 2001, il servizio civile diventa volontario e si apre anche alle donne. Nel 2016, invece, con la Legge delega n.106, diventa “universale”.
Le radici del servizio civile affondano nell’art.52 della Costituzione italiana, che stabilisce come la difesa della Patria sia un “sacro dovere del cittadino”. Ma chi stabilisce, che per difesa si intenda necessariamente quella armata? Nel 1972, con il riconoscimento dell’obiezione di coscienza, si prevede che i giovani obiettori svolgano un servizio “alternativo” a quello militare, che verrà per questo chiamato “civile”.

Cosa viene offerto ai volontari?

  • 114 ore di formazione, divisa tra generale e specifica;
  • Assegno mensile pari a 444,30 euro per il servizio effettuato;
  • Un periodo di tutoraggio e orientamento lavorativo di 2 mesi, composto da una prima fase di coaching collettivo, seguita da una seconda fase di colloqui individuali;
  • Copertura assicurativa;

Il periodo di Servizio Civile universale effettivamente prestato è valutato nei pubblici concorsi con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso amministrazioni pubbliche.

Come si presenta la domanda?

La candidatura, da presentare entro le ore 14:00 del 9 marzo 2022, avverrà esclusivamente in modalità on-line grazie a una specifica piattaforma, raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso SPID, il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”. Se sei cittadino italiano puoi richiedere lo SPID con un livello di sicurezza 2 sul sito dell’AGID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid).

Se invece sei un cittadino appartenente ad un altro Paese dell’Unione Europea o sei un cittadino di un Paese extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia, dovrai richiedere al Dipartimento, collegandoti alla homepage della stessa piattaforma, le credenziali per accedere al sistema.

Per visualizzare i bandi attivi clicca qui

Per presentare la domanda: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/